Intervista ad Alessandro Saldutti, Country Manager Italia di Scalable Capital
Comunicazione di Marketing per investitori al dettaglio
Sempre più investitori privati utilizzano gli ETF per investire i propri risparmi. Con Scalable Capital, abbiamo acquisito un nuovo partner che rende gli ETF di Amundi ancora più accessibili. La partnership, iniziata a luglio 2024, include un’ampia gamma di ETF Amundi, che possono essere acquistati a condizioni favorevoli. Oggi conosciamo meglio Alessandro Saldutti, Country Manager Italia di Scalable Capital.
Siamo lieti di annoverare Scalable tra i nostri partner. Alcuni dei nostri lettori potrebbero non conoscervi ancora: puoi raccontarci la vostra storia?
Scalable Capital è una piattaforma di investimento digitale nata in Germania nel 2014 con l’obiettivo di rendere gli investimenti accessibili a tutti. La nostra missione è permettere alle persone di impiegare il proprio denaro in modo intelligente, aiutandole a costruire il loro futuro finanziario.
Tutto è iniziato con i nostri fondatori, provenienti da Goldman Sachs, che avevano individuato un bisogno nel mercato: molti risparmiatori riconoscevano l’importanza di investire, ma non avevano accesso a una gestione professionale a causa delle barriere di capitale. Grazie alla combinazione tra tecnologie all’avanguardia e competenze finanziarie di alto livello, abbiamo creato una soluzione innovativa che oggi conta oltre un milione di clienti in 6 Paesi.
Siamo una realtà in costante evoluzione. Abbiamo iniziato con Scalable Wealth, il nostro servizio di gestione patrimoniale digitale, dove esperti curano portafogli modello in ETF. Nel 2020, abbiamo introdotto Scalable Broker, un servizio che consente a ogni cliente di prendere il controllo del proprio portafoglio, con semplicità, trasparenza e costi ridotti rispetto ai canali tradizionali.
Negli ultimi mesi, abbiamo compiuto un ulteriore passo avanti con il lancio della nuova Scalable Capital, una piattaforma tecnologica che ridefinisce gli standard per gli investimenti privati. Gli investitori possono ora aprire un conto titoli direttamente con noi, beneficiando di condizioni vantaggiose, accesso a un nuovo Stock Exchange e rendimenti del 3% sulla liquidità, senza vincoli.
Questa innovazione è resa possibile dalla nostra integrazione verticale, unica in Europa: gestiamo direttamente servizi di investimento, compensazione, regolamento e custodia. Inoltre, abbiamo lanciato la European Investor Exchange (EIX), una borsa valori progettata appositamente per gli investitori retail.
La nostra filosofia è chiara: solo continuando a innovare possiamo soddisfare le esigenze di una nuova generazione di investitori, sempre più informata ed evoluta.
Grazie alla collaborazione con Amundi, i clienti di Scalable Capital possono accedere a oltre 300 ETF a condizioni ancora più favorevoli.
Quali servizi e prodotti offre Scalable in Italia?
In Italia, Scalable Broker consente di investire in autonomia in azioni, ETF e altri prodotti quotati in borsa a una frazione dei tradizionali costi. Con oltre 1.700 ETF disponibili, sottoscrivibili tramite piani di accumulo o investimenti singoli, Scalable Capital offre una delle selezioni più ampie tra i broker europei.
Inoltre, sulla liquidità depositata presso Scalable Broker, i clienti ricevono interessi del 3% annuo, in linea con l’attuale tasso sui depositi della BCE.
Come si concretizza la collaborazione con Amundi?
La collaborazione mira a rendere gli investimenti in ETF più accessibili e vantaggiosi per gli investitori privati. Grazie a questa partnership, i clienti di Scalable Capital possono accedere grazie a condizioni ancora più favorevoli a oltre 300 ETF offerti da Amundi, che coprono tutte le principali classi di attività, aree geografiche e includono un'ampia gamma di approcci climatici e tematici. I Piani di Accumulo (PAC)1 su questi strumenti sono senza costi d’ordine indipendentemente dall'importo. Anche gli investimenti singoli (non ricorrenti) non prevedono costi d’ordine per ordini superiori a 250€ di valore.
Oltre all'ampia gamma di prodotti, la collaborazione prevede la condivisione di contenuti educativi forniti dagli esperti di Amundi, come video, articoli di blog e newsletter, per supportare gli investitori nella pianificazione dei loro investimenti. Questa sinergia non solo amplia l'offerta di ETF disponibili su Scalable Capital, ma arricchisce anche l'esperienza formativa dei clienti, fornendo loro strumenti e conoscenze per prendere decisioni di investimento più informate.
I nostri lettori sono sempre interessati a sapere come si comportano gli altri investitori. puoi darci qualche informazione sulle caratteristiche dei vostri clienti e sulle loro preferenze di investimento? ad esempio, quali etf sono particolarmente richiesti (in termini di esposizioni)?
Oggi sono oltre 27 i miliardi di euro investiti attraverso la nostra piattaforma. La diffusione dei Piani di Accumulo in ETF ha rappresentato una vera rivoluzione, rendendo questi strumenti semplici da usare, con commissioni bassissime o persino nulle. Questo successo è evidente in tutta Europa, dove cresce la consapevolezza dell’importanza di pianificare privatamente la propria pensione.
Oltre due terzi degli utenti (67%) investe in ETF negoziati in borsa, seguendo indici come l'MSCI World. La percentuale sale al 77% in Italia, uno dei mercati più attivi. Gli ETF sono più popolari tra i giovani e le donne, mentre le azioni sono la seconda scelta per tutte le fasce d’età. Circa il 60% dei clienti predilige indici ampiamente diversificati, mentre l’interesse per temi come l’intelligenza artificiale è in crescita. Tuttavia, gli ETF tematici più richiesti restano quelli legati all’energia pulita e al cambiamento climatico.
Complice il rialzo dei tassi, gli investimenti in obbligazioni ed ETF obbligazionari sono più che raddoppiati nell’ultimo anno, con una preferenza per prodotti a breve durata e del mercato monetario. Tuttavia, questi strumenti rimangono marginali, utilizzati principalmente per diversificazione, mentre gli investitori continuano a concentrarsi su ETF azionari e singole azioni, mantenendo un orizzonte di lungo termine.
I nostri clienti in media dimostrano un comportamento “da manuale”: costi bassi, ampia diversificazione e stabilità anche nei momenti di turbolenza. Questo riflette come il nostro impegno per un investimento accessibile e consapevole e per la diffusione dell’educazione finanziaria non sia solo un obiettivo dichiarato, ma una realtà tangibile nei numeri.
1 Il Piano di Accumulo di Capitale (PAC) è un programma di investimento che permette di investire gradualmente in un ETF. Per maggiori informazioni sul PAC proposto da Scalable Capital, si prega di fare riferimento al sito https://it.scalable.capital/Per tutti i dettagli e Termini e condizioni sugli ETF Amundi applicati da Scalable capital, si prega di fare riferimento al sito https://it.scalable.capital/ . Capitale a rischio.Tutti i marchi e i loghi utilizzati a scopo illustrativo nel presente documento sono di proprietà dei rispettivi titolari.